Zeppole senza glutine

 

Le zeppole sono il dolce tipico della festa del papà, e abbiamo pensato a questa buonissima variante della ricetta senza glutine. La zeppola senza glutine è un buonissimo dolce, adatto anche a chi il glutine non può mangiarlo.

Le nostre zeppole senza glutine le abbiamo cotte al forno per un risultato più leggero e delicato. Ti rimarranno vuote all’interno, proprio come le classiche zeppole di San Giuseppe, e potrai farcirle crema pasticcera!

Le zeppole senza glutine, una ricetta della tradizione adatta a tutti!

Nella ricetta tradizionale, non può mancare l’amarena e una cascata di zucchero a velo per completare il dolce. Puoi divertirti a usare anche le fragole, oppure modificare la crema di base per delle gustose varianti. Nella nostra ricetta troverai la foto della variante alle fragole.

Ingredienti

• 150 g di farina senza glutine universale
• 250 ml d’acqua
• 100 g di burro
• 4 uova
• 1 presa di sale

Per la decorazione:
• zucchero a velo q.b.
• 250 g di crema pasticcera
• 20 amarene sciroppate

Questa ricetta prevede le zeppole al forno ma se preferisci puoi friggerle. Otterrai una zeppola croccante fuori con una bella bollatura interna.

Procedimento

Per prima cosa prepara una crema pasticcera senza glutine, al link trovi la ricetta completa, così ha tempo di raffreddare.

Comincia versando in un pentolino l’acqua e il burro tagliato a tocchetti.
Appena il burro si è fuso e l’acqua bolle, versa in un solo colpo tutta la farina, e mescola energicamente con una frusta.
Aggiungi un pizzico di sale e lascia cuocere finchè si forma una patina traslucida e il composto si stacca facilmente dai bordi (circa un paio di minuti a fiamma media).

A questo punto travasa il composto in una ciotola resistente al calore e lascia intiepidire per pochi minuti. Se hai una planetaria, versa il composto nella sua ciotola e monta la frusta. Aggiungi un uovo alla volta e mescola il composto fino a quando avrà assorbito del tutto l’uovo, solo a quel punto puoi aggiungere l’uovo successivo. Procedi così per tutte e 4 le uova.

Preriscalda il forno in modalità statica a 180°, rivesti la placca con carta da forno bagnata e strizzata e, con l’aiuto di una sac a poche, realizza degli anelli di impasto ben distanziati, di circa 5 centimetri di diametro.

Inforna la teglia per 30 minuti, posizionandola ad altezza centrale nel forno.

Trascorso il tempo di cottura, lascia raffreddare le zeppole con lo sportello del forno leggermente aperto per 15 minuti, quindi sforna la teglia e lasciale raffreddare completamente.

A questo punto decora le tue zeppole senza glutine con lo zucchero a velo, un ciuffo di crema pasticcera gluten free e l’amarena sciroppata o se preferisci altra frutta.

Buon appetito.