
La torta di mele è un dolce classico della colazione e della merenda. Esistono moltissime varianti di questa torta, con il bordo alto o basso, asciutta oppure soffice, con le mandorle, o con il cioccolato. La nostra ricetta è la variante più classica, soffice e soprattutto senza glutine, perché usiamo solo farina di riso. Grazie a una spennellata di marmellata negli ultimi 2 minuti di cottura, verrà una crosticina in superficie che le darà una marcia in più.
Ingredienti
• 300 g di farina di riso
• 16 g di lievito per dolci
• 150 g di zucchero semolato
• 3 uova
• 100 g di burro morbido
• 100 ml di latte di riso
• 3 mele
• scorza di limone
• 1 pizzico di sale
Per un tocco goloso, abbina questa torta a della panna montata, o alla crema pasticciera.
Procedimento
Poi monta in una ciotola, o una planetaria, il burro ammorbidito insieme allo zucchero, fino a quando ottieni un composto spumoso. Unisci le uova, uno alla volta, mi raccomando aspetta che sia completamente assorbita, prima di aggiungerne un’altra. Poi aggiungi il latte di riso e la scorza di limone. Dopo ogni aggiunta mescola bene.
Successivamente aggiungi la farina di riso e il lievito setacciati, mescola con una spatola il composto per amalgamarlo bene. Unisci anche un pizzico di sale.



A questo punto decorale con lo zucchero a velo, un ciuffo di crema pasticcera e l’amarena sciroppata o se preferisci altra frutta.

