Spätzle senza glutine all’ortica

Gli spätzle sono degli gnocchetti tipici tirolesi, la ricetta base è molto semplice perché usa farina, uova e acqua. Nella nostra variante sono realizzati senza glutine e senza latticini, grazie alla farina di riso.

La loro forma tipica è dovuta a uno speciale strumento, lo Spätzlehobel: una particolare grattugia sulla quale scorre un recipiente contenente l’impasto che viene fatto scivolare avanti e indietro direttamente sulla pentola d’acqua bollente, così da tuffare l’impasto nell’acqua che, in pochi istanti, riaffiora cotto.

In alternativa è possibile usare uno schiaccia passatelli, basterà versare l’impasto e premere, gli gnocchetti saranno un pelo più lunghi degli originali ma sicuramente ottimi.

Una volta lessati gli spätzle, ti basterà ripassarli in padella con il sugo e un goccio d’acqua di cottura. Un primo davvero appetitoso, molto d’effetto in caso di ospiti.

La ricetta dell’impasto è così facile tanto da poterli ricreare in tantissime varianti, al nero di seppia, agli spinaci, alle ortiche, allo zafferano, il solo limite è la tua fantasia.

Ingredienti per 4 persone

PER I GNOCCHETTI
• 130 g di ortica in polvere
• 250 g di farina di riso
• 2 uova
• 120 ml di acqua
• noce moscata q.b.

PER LA SALSA
• 80 g di speck a cubetti
• 3 cucchiai di cipollotto tritato
• 1 cucchiaio d’olio evo
• 200 ml di panna vegetale
• Parmigiano Reggiano q.b.
• Sale q.b.

Questa ricetta puoi realizzarla al nero di seppia sostituendo le ortiche con 50 g di nero. Oppure puoi realizzarli agli spinaci sostituendo le ortiche con 150 g di spinaci lessati.

Procedimento

In una ciotola metti le uova, l’acqua, le ortiche, la noce moscata e il sale e, con un minipimer, frulla il tutto fino a ottenere una purea omogenea. Se hai un’impastatrice puoi usarla con la foglia. Unisci al composto la farina poco alla volta, mescolando bene con una spatola facendo attenzione a non creare grumi. Lascia riposare per qualche minuto.

Inizia a preparare la salsa mettendo in una padella l’olio evo, il cipollotto e lo speck, fai rosolare bene, quando lo speck è croccante, aggiungi la panna vegetale e il Parmigiano.

Riprendi l’impasto e poni una pentola d’acqua sul fuoco, aggiungi il sale e, quando arriva a bollore. Versa il composto nello schiaccia passatelli e inizia a schiacciare gli gnocchetti nell’acqua. Una volta emersi versali nella padella con il sugo. Procedi in questo modo fino alla fine dell’impasto.

Riaccendi la padella del sugo con gli gnocchetti, aggiungi un mestolo d’acqua di cottura e fai saltare per qualche minuto.

Servi nei piatti i tuoi spätzle senza glutine e buon appetito!