Risotto al thé matcha

Se cerchi un’idea per la cena di capodanno che sappia stupire e che allo stesso tempo sia super leggera, il risotto al matcha è la ricetta giusta. Un risotto dal gusto delicato, con le tipiche note erbose di questo meraviglioso thé. Colorato e particolare si adatta bene a qualsiasi menù, carne pesce o vegetariano. Un primo naturalmente gluten free e senza lattosio che saprà far felici grandi e piccini.

Ingredienti per 2 persone

• 220 g di riso Carnaroli o Baldo
• 4 grammi di thé matcha
• 1 bicchiere vino bianco

• Acqua
• Olio evo q.b.
• Sale q.b.

Questa ricetta vegana puoi realizzarla anche in versione vegetariana, sostituendo le scaglie di formaggio alla mandorla con scaglie di Parmigiano Reggiano.

Procedimento

Poni una casseruola d’acqua sul fuoco, porta a bollore, aggiungi il sale e abbassa il fuoco per mantenere l’acqua in temperatura.
Nel frattempo metti una padella sul fuoco, un giro d’olio e quando inizia a essere calda aggiungi il riso. Fallo tostare per qualche minuto e, quando uniformemente caldo, versa il bicchiere d’acqua. Fai sfumare bene il vino e inizia a versare l’acqua in più volte fino a cottura al dente del riso. Ricorda di mescolare spesso il riso e di lasciarlo “morbido” una volta pronto, se troppo risulta asciutto, aggiungi un pochino d’acqua.
Spegni il fuoco e togli la padella.
In una ciotola metti 2 g di matcha e un paio di cucchiai d’acqua, mescola bene per non far formare grumi.
Versa il thé nella padella e, solo se non hai problemi con questo allergene, aggiungi il burro, mescola e lascia mantecare qualche minuto.
Servi il risotto nei piatti e con i 2 grammi restanti di matcha fai una bella spolverata su ogni piatto.
Buon appetito!