
La primavera si avvicina e le zone verdi delle nostre città si riempioni di fiori, colori e profumi.
Vogliamo proporti una ricetta semplice e veloce, il risotto ai piselli con gamberetti. Un primo piatto naturalmente privo glutine, in quanto utilizza il riso, facile da realizzare e davvero saporito, che ben si adatta a tutte le occasioni.
Nella nostra versione abbiamo rivisto l’utilizzo dei piselli così da ottenere un risultato più cremoso e di un bel verde.
Ingredienti per 2 persone
• 180 g di riso Baldo o Carnaroli
• 200 g di gamberetti
• 120 g di piselli
• 3 cucchiai di trito di cipollotto
• 30 g di porro tagliato a rondelle sottili
• 1 bicchiere di vino rosato (noi abbiamo usato il rosato di Montepulciano)
• 1 pentola d’acqua con 1 pezzo di carota e 1 di sedano
• Olio evo
• pepe q.b.
• sale q.b.
Puoi utilizzare i piselli freschi o surgelati. Il passaggio fondamentale per mantenere il verde brillante è di cuocerli per al massimo 10 minuti, scolarli e raffreddarli in acqua ghiacciata.
Procedimento
Per prima cosa metti la pentona d’acqua, con carota e sedano, sul fuoco e portala a bollore. Una volta raggiunto metti una manciata di sale e versa i piselli. Devono lessare per una decina di minuti.
Nel frattempo sguscia i gamberetti, togli il filamento nero e sciacquali in acqua fredda. Tieni le teste e i carapaci da parte.
Una volta che i piselli hanno terminato la cottura scolali con una ramaiola, mettili a raffreddare in una ciotola con acqua ghiacciata. Non gettare l’acqua di cottura, con la pentola ancora sul fuoco versa le teste di gamberetto e riporta a bollore per farne un brodo, ti servirà per la cottura del risotto.
In un tegame ampio, fai soffriggere 1 cucchiaio di cipollotto con metà del porro e un filo di olio evo. Unisci i gamberetti, falli scottare a fuoco vivo da entrambi i lati e sfuma con 1/2 bicchieri di vino rosato. Evaporato l’alcol metti i gamberetti con il logo sugo da parte.
Nella stessa padella metti un giro d’olio, il cipollotto rimasto e il riso, comincia a far tostare a fiamma alta e, una volta che è ben caldo (controlla la temperatura col il dorso delle dita, devi sentire il riso scottare), versa il 1/2 bicchiere di vino rosato e fai sfumare bene. Porta il fuoco a una fiamma media e comincia a bagnare il riso col brodo leggero di gamberetti che hai sul fuoco (usa magari un colino per filtrare le mestolate d’acqua dalle teste di gamberetto).

Fai cuocere il risotto mescolando di frequente e, man mano che il liquido si assorbe, aggiungi altro brodo.
Serviranno circa 20-25 minuti di cottura, a seconda della qualità del riso che hai scelto.
Mentre il riso cuoce, scola i piselli lessati e mettili in un recipiente alto con una mestolata del brodo che hai sul fuoco, un cucchiaio d’olio e il porro rimasto. Con l’aiuto di un frullatore a immersione, riduci il tutto fino ad ottenere una crema abbastanza densa, non deve essere liquida. Tieni da parte la crema per la mantecatura.
Una volta che il riso è cotto, spegni e togli dal fuoco, prendi la crema di piselli e utilizzala per mantecare il risotto.
Per ultimo, servi il risotto nei piatti, e completa la portata con i gamberetti e un cucchiaio del loro sughino.

