
In questa versione glutin free e a basso contenuto di nichel, sono ottime per una cena o per un aperitivo. Una vera leccornia che non farà sentire nessuno escluso. Il loro gusto conquisterà tutti sia grandi che piccini.
Ingredienti
• 170 g di macinato di tacchino
• 170 g di zucchine (1 zucchina)
• 20 g di pecorino grattugiato
• 30 g di parmigiano grattugiato
• Pan grattato senza glutine
• Mezzo spicchio d’aglio tritato
• 5 foglie di basilico
• 1 uovo
• Pizzico di noce moscata
• Sale q.b.
• Pepe q.b.
Questa versione prevedere le zucchine, puoi provarle anche con le patate, o se non hai problemi con il nichel anche le carote.
Procedimento
Grattugia le zucchine, se sono troppo bagnate asciugale con dello scottex, e in una ciotola metti tutti gli ingredienti.
Con un cucchiaio, amalgama il tutto e crea una polpetta aiutandoti con le mani. In un piatto metti il pan grattato senza glutine e tuffa le polpette facendolo aderire bene.
Se preferisci puoi usare due cucchiai e creare delle quenelle, perfette per creare delle polpette piccole da aperitivo.
Ripeti l’operazione fino a finire l’impasto, circa 12 polpette.




Poni sul fuoco una padella con un filo d’olio evo e appena caldo, metti le polpette e falle rosolare, non friggere.
Se preferisci una cottura al forno, preriscaldalo a 200°, una volta a temperatura inforna le polpette per circa 20 minuti o finché non saranno ben dorate.
Servile ancora calde e buon appetito.



