
Polpette di lenticche alle spezie indiane
Queste polpette di lenticchie hanno sapori etnici e caldi, un piatto unico e ricco, perfette per un pranzo veloce e con gusto. L’utilizzo della farina di ceci come addensante permette di non usare l’uovo e le spezie non fanno sentire la mancanza della panatura.
Ingredienti per 2 persone
• 150 g di lenticchie
• 4 cucchiai di farina ceci
• 2 cucchiaini di Garam masala
• 1 cucchiaino di cumino in polvere
• 1 cucchiaino di curcuma in polvere
• 2 carote pelate
• 1 pezzo di gambo di sedano
• 1 cipollotto piccolo
• 1 cucchiaio di olio di semi
• 1 cucchiaio di olio di sesamo
• 1 grattata di pepe
• 1 pizzico di sale
Per favorire la digeribilità delle lenticchie e dei legumi in genere, ricordati di sciacquarli più volte sotto l’acqua fredda, dopodiché mettili con nuova acqua fredda insieme a un pezzo di carota e di sedano in una pentola e porta a bollore a fuoco vivace. Fai bollire per un paio di minuti e butta via nuovamente l’acqua e ripeti questa procedura.
Quando avrà ripreso il bollore, abbassa la fiamma al minimo e segui i tempi di cottura consigliati per i legumi secchi.
Procedimento
Per prima cosa prendi le lenticchie rosse decorticate e sciacquale sotto abbondante acqua per 2/3 volte.
Metti una pentola d’acqua sul fuoco senza sale, versa le lenticchie e porta a bollore. Dopo un paio di minuti butta l’acqua di cottura e metti altra acqua pulita, porta nuovamente a bollore le lenticchie e aggiungi il pezzo di carota e quello di sedano. Cuoci per 15 minuti circa.
Nel frattempo pela e grattugia le carote rimaste e taglia a rondelle fini il cipollotto.
In un piatto metti la farina di ceci e un mestolo di acqua di cottura delle lenticchie, con una frusta mescola bene per non far formare grumi. Quando le lenticchie sono pronte, scolale e aggiungile al composto insieme alle spezie, alle carote grattugiate e al cipollotto. Aggiungi sale e pepe a piacere e amalgama bene il tutto.
Poni sul fuoco una pentola con un giro di olio di semi e uno di sesamo, appena saranno caldi, prendi il composto e con un cucchiaio forma una polpetta da adagiare nell’olio.
Fai dorare le polpette da entrambi i lati e una volta pronte mettile ad asciugare su un foglio di carta paglia.
Servile ancora calde accompagnate da un’insalata fresca.
