
L’inverno sta finendo ma vogliamo ingolosirti con un ricetta tipica del nord, i pizzoccheri.
I pizzoccheri sono un piatto tipico valtellinese e sono particolari perché, fin dalle origini, hanno utilizzato la farina di grano saraceno che è rappresentativa della Valtellina e dei suoi piatti tradizionali (sciàt, polenta taragna e chisciöi). Sul sito dell’Accademia puoi trovare tutta la storia di questo fantastico piatto.
Per la ricetta dei pizzoccheri senza glutine, abbiamo seguito quella originale dell’Accademia che trovi qui, e utilizzato i Pizzokeri di Chicche di grano, 100% grano saraceno e senza glutine con un gusto ottimo e una consistenza sotto ai denti degna di nota. La pasta di Chicche di grano puoi comprarla tramite la pagina Facebook o direttamente nella bottega che si trova a Livigno se sei di passaggio.
Ingredienti per 4 persone
• 400 g di Pizzokeri
• 160 g di burro
• 200 g di formaggio Valtellina Casera
• 120 g di formaggio grattugiato tipo grana
• 160 g di verze (oppure coste o fagiolini)
• 200 g di patate
• 1 spicchio d’aglio
• sale grosso (per l’acqua di cottura)
• pepe
Se volete preparare voi i pizzoccheri in casa usate 500 g di farina di grano saraceno, 320 ml di acqua e un pizzico di pepe.
Ricordate che l'assenza di glutine richiede una lavorazione maggiore e un po' energica per poter ottenere un impasto dalla consistenza omogenea.
Procedimento
Cuoci le verdure in acqua salata, le verze tagliate a piccoli pezzi e le patate a tocchetti, unisci i pizzoccheri dopo 5 minuti.
In un pentolino metti il burro tagliato a cubetti e friggilo con lo spicchio d’aglio a pezzi fino a quando non si colora. A questo punto spegni e tieni da parte.
Dopo una decina di minuti raccogli i pizzoccheri con la schiumarola e versa una prima parte in una teglia pre riscaldata, cospargi con un po’ di formaggio grattugiato e Valtellina Casera DOP a cubetti, prosegui alternando strati di pizzoccheri e formaggio, versa il burro con l’aglio. Senza mescolare, servi i pizzoccheri bollenti con una macinata di pepe.
Se vuoi far scogliere meglio il formaggio negli strati, metti per 2 minuti al massimo la teglia in forno pre riscaldato a 150°.
Servi i pizzoccheri senza glutine ancora caldi e assapora il gusto della Valtellina.

