Pasta frolla senza glutine e lattosio

 

Lo diciamo sempre, mangiare “senza” non deve essere una rinuncia. E quindi perché farlo? In questa ricetta imparerai a realizzare la pasta frolla senza glutine e lattosio, una delle basi per eccellezza per preparare tantissimi dolci classici della pasticceria.

La pasta frolla senza glutine e lattosio è davvero versatile, ci puoi preparare crostate, tartellette e biscotti e tante altre ricette.

Ingredienti


• 350 g di farina senza glutine
• 170 g di burro chiarificato o ghee
• 80 g di zucchero


• 2 uova (circa 50 g)
• scorza di limone grattugiata o vaniglia
• un pizzico di sale

Per questa ricetta puoi usare sia farine in purezza come il riso o il sorgo oppure un mix già pronto. Noi abbiamo usato un mix di farina di riso, sorgo e nella misura del 5% platano.

Procedimento

Per questa ricetta ricardati di togliere il burro chiarificato o senza lattosio circa 5 minuti prima dal frigo. Una volta ammorbidito mettilo in una planetaria, o in una ciotola se impasti a mano, insieme allo zucchero, il pizzico di sale e scorza di limone o la vaniglia e impasta fino a amalgamare il tutto senza far perdere troppo la consistenza al burro.

A questo punto aggiungi le uova e continua a impastare fino al loro completo incorporamento.

Per ultimo aggiungi la farina senza glutine precedentemente setacciata. Impasta fino a ottenere la consistenza tipica della frolla.

Stendi la pellicola su un ripiano e metti un velo di farina senza glutine e lattosio. Prendi l’impasto e forma un panetto e cospragilo in superficie con un velo di farina senza glutine. Chiudi bene la pellicola e poni in frigorifero a riposare per circa 3 ore.

Prima di utilizzare la tua frolla senza glutine, ricordati di toglierla dal frigorifero circa 20 minuti prima e impastala velocemente a mano per riporta alla giusta temperatura ed elasticità per poterela stendere senza problemi.