
Tra le varie marche di pasta di riso che si possono trovare sul mercato, sono poche quelle che hanno convinto come sapore, consistenza e ottimali per la preparazione di piatti davvero Slurp.
La prima marca è Felicia, che offre una buona gamma di paste corte e lunghe (fusille, penne, tortiglioni, spaghetti e tagliatelle), dove i formati corti hanno una miglior cottura. Il gusto è ricco e ben si presta all’abbinamento con svariati sughi di carne, pesce e verdure.
Per una miglior cottura abbiamo visto che il procedimento migliore è la cottura a freddo: porta l’acqua a bollore, aggiungi il sale, versa la pasta, dagli una bella mescolata e attendi 2 minuti. Spegni il fuoco, metti un coperchio sulla pentola e lascia il tutto così per i restanti minuti di cottura.
Scola la pasta tenendo un mestolo di acqua di cottura da parte per saltare la pasta nel sugo. Avrai un risultato perfetto, né troppo al dente né stracotta, e soprattutto non sarà attaccata. Questo procedimento oltretutto consente di mantenere maggiormente le sostante nutritive presenti.
La pasta Felicia è facilmente reperibile in tutti i negozi specializzati e nei supermercati.

La seconda marca è poco conosciuta ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo, si tratta di Banh Pho.
Unica pecca di questa marca è la reperibilità di formati diversi, del formato lungo sicuramente troverete ogni tipo di misura di spaghetto e di tagliatella per adattarla a ogni tua ricetta.
Per questo tipo di pasta si usa la cottura in acqua fredda, una lavorazione molto semplice da seguire: metti la porzione desiderata ad ammollare in acqua fredda per almeno 2 ore, una volta trascorso il tempo poni una pentola d’acqua sul fuoco e aggiungi un cucchiaio di olio e sale. Raggiunto il bollore versa la pasta e fai lessare per 2/3 minuti, appena cotti (diventano un po più trasparenti) scolali, senza buttare l’acqua di cottura, nella ciotola di acqua fredda usata per ammollarla, questo passaggio è fondamentale per eliminare l’eventuale amido che la renderebbe molto appiccicosa. Scolala dall’acqua e condisci con un cucchiaio di olio di semi mescolando a mano per una miglior distribuzione di quest’ultimo. A questo punto puoi conservare la pasta in frigo una giornata oppure puoi subito utilizzarli con qualunque condimento desideri, dal sugo al pomodoro e basilico alla carbonara.
Puoi trovare la pasta presso un qualunque negozio di prodotti asiatici, come ad esempio CHINEAT, MOOD MARKET oppure su AMAZON.



