Pasta di platano con verdure, senza glutine e low nichel

 

Conosci la pasta di platano? Fino a poche settimane fa anche noi ne avevamo solo sentito parlare ma non l’avevamo mai assaggiata.

Dopo l’articolo “alla scoperta delle farine naturalmente senza glutine”, che puoi leggere qui, abbiamo deciso di provare a preparare un primo piatto sano e adatto a tutti. Grazie all’azienda Platatine abbiamo avuto modo di scoprire come dalla farina di platano si possa creare un’ottima pasta di platano, loro la propongono nel formato gnocchetti e caserecce.

La farina di platano infatti è senza glutine, low nichel e ben si presta per una dieta anti infiammatoria, inoltre ha un basso indice glicemico, senza rinunciare al gusto.

Il sapore della pasta di platano è lievemente dolciastro ma si sposa bene sia con le verdure che con la carne o col pesce.

Nella nostra ricetta abbiamo usato della verdura low nichel, zucchine e radicchio, ma anche la carota, che ha un quantitativo di nichel medio di 5 mcg/100 g, nello specifico ne abbiamo usata una da circa 40 g, per un totale di 2 mcg/100 g un quantitativo comunque basso che sicuramente non si presta nel periodo di disintossicazione o per chi soffre di SNAS ma che può essere tranquillamente assunta e contemplata in una dieta a basso contenuto di nichel.

Ingredienti per 2 persone


• 180 g di gnocchetti di platano
• 160 g di verdure a piacere (noi zucchine, radicchio e carote)
• 20 g di cipollotto


• 20 g di olio evo
• 5 foglie medie di basilico (circa)
• sale e pepe q.b.

A piacere puoi mettere del pecorino romano.

Procedimento

Per prima metti una padella sul fuoco con dell’acqua. Mentre l’acqua va a bollore, taglia il cipollotto e le verdure a tocchetti.

Prendi una padella senza nichel, versa un filo d’olio, aggiungi il cipollotto e fai rosolare per qualche minuto. A quel punto aggiungi le verdure a tocchetti. Fai cuocere per 10 minuti, aggiungendo una mestolata di acqua calda dalla pentola della pasta.

Quando l’acqua per la pasta bolle, metti il sale e versa la pasta di platano per 6 minuti.

La pasta di platano potrebbe formare della schiuma in superficie, ti consigliamo di far sobbollire l’acqua e di togliere l’eventuale schiuma bianca che si possa formare.

Trascorso il tempo, scola la pasta, accendi la padella con le verdure e aggiungi la pasta di platano. Falla saltare per un minuto con le verdure e, a piacere e solo se non devi seguire una dieta senza latticini, aggiungi una grattugiata di pecorino romano.