
La ricetta del pane di quinoa è facilissima da preparare e ti farà sfornare un pane senza glutine buono e fragrante, ricco in proteine e dal sapore rustico. Prevede pochissimi ingredienti: acqua, lievito, uova e solo farina di quinoa; ma con il suo profumo, una volta sfornato, il pane sarà davvero goloso. Il pane è adatto a celiaci, intolleranti, a chi ha problemi con il lattosio o i latticini, è a bassissimo contenuto di nichel ed è ottima anche per chi sta seguendo una dieta anti-infiammatoria per endometriosi o altre patologie del intestinali o del colon.
Ingredienti
• 300 g di farina di quinoa
• 3 uova
• 240 ml di acqua
• 4 g di sale
• 1 panetto di lievito di birra
• 2 cucchiai d’olio evo
• una punta di cucchiaino di zucchero
Per la ricetta puoi usare anche il lievito madre, ti basterà togliere tanta farina quanto lievito madre utilizzi
Procedimento
Per prima cosa sciogli il panetto di lievito in un pochino di acqua calda e zucchero e lascialo qualche minuto ad attivare.
Prendi le uova e dividi i tuorli dagli albumi, sbatti leggermenti i tuorli e mettili in una ciotola con la farina, l’olio, il lievito e per ultimo il sale. Mescola il tutto e inizia a versare l’acqua poco alla volta, lasciando che l’impasto la assorbisca tutta.
Monta a parte gli albumi e, quando sono ben sodi, uniscili in 3-4 mandate nell’impasto, con un movimento dal basso verso l’alto fino a quando il composto non sarà morbido.




Metti un filo d’olio nello stampo o teglia che hai deciso di usare e versa l’impasto al suo interno. Poni in forno con la luce accesa per 2 ore. Togli dal forno e scaldalo a 180°, metti il tuo impasto all’interno e fai cuocere per 45 minuti.
Una volta pronto sforna e lascia raffreddare. Puoi consumare il pane a temperatura ambiente, leggermente riscaldato, ma puoi anche conservarlo in freezer.



