
NY cheesecake senza glutine
La New York Cheesecake è una torta tradizionale che capita di assaggiare durante un viaggio negli Stati Uniti e si desidera rifare una volta rientrati.
La particolarità della New York Cheesecake è la cottura. Il procedimento è semplice e nella nostra versione è senza glutine.
Questa torta, sebbene sia semplice da realizzare, richiede diversi ingredienti e passaggi, in forno e in frigorifero per il necessario raffreddamento.
I biscotti, rigorosamente senza glutine, e il burro, amalgamati assieme, rivestono tutta la tortiera che viene riempita da una crema leggermente acidula, a base di formaggio spalmabile. Una volta pronta può essere servita al naturale oppure decorata con la frutta di stagione preferita o con la cioccolata. Noi abbiamo usato dei biscotti senza glutine con farina di cocco ma usa pure i biscotti senza glutine più adatti alla tua dieta o semplicemente alla tua idea di cheesecake.
Questa torta, in alcune versioni più moderne può essere senza cottura, realizzata sia in versione torta che monoporzione
Questo dolce è entrato a pieno titolo nelle torte più preparate come il banana bread, la angel cake e l’apple pie.
Ingredienti
Per la crosta:
• 400 g di biscotti senza glutine
• 90 g di burro fuso
• 3 g di cannella in polvere
• 5 ml di miele d’acacia
Per la crema:
• 400 g di formaggio fresco tipo spalmabile
• 300 g di ricotta fresca setacciata
• 80 g di zucchero
• 200 ml di panna fresca da montare
• 4 uova freschissime
• 1 scorza di limone grattugiata
• 3 g di farina di riso
• 1/2 bacello di vaniglia
Per la decorazione abbiamo usato unn crema di nocciole e cacao senza zucchero. In alternativa puoi usare una composta, della frutta fresca di stagione oppure anche liscia.
Procedimento
Per prima cosa procedi con la preparazione della crosta.
Metti in una ciotola i biscotti senza glutine sbriciolati, la cannella, il miele e il burro fuso, lavora tutti gli ingredienti con una mano fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prendi la teglia, fodera il fondo e i bordi con della carta da forno e distribuisci l’impasto premendo con le mani, prima creando il bordo e in ultimo la base.
Una volta rivestita la teglia con l’impasto, poni in frigorifero per almeno 30 minuti.


Nel frattempo procedi con la crema, montando in una ciotola la panna con lo zucchero e, subito dopo, aggiungendo sempre montando con la frusta, tutti gli ingredienti e per ultimi le uova, una alla volta e la farina di riso.
A questo punto accendi e preriscalda il forno a 160° C.
Recupera dal frigorifero la base di biscotti senza glutine raffreddata e versa la crema avendo cura di livellare la superficie.
Poni la teglia nel forno caldo per 55 minuti, avendo cura gli ultimi 5 minuti di aprire leggermentelo sportello per far fuoriuscire il vapore.
Una volta pronta la torta, sfornala e lasciala dapprima raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigorifero per almeno 2 ore.
Togli la tua New York cheesecake senza glutine dal frigo 20 minuti prima di servirla e decorala con la crema di nocciole e cacao senza zucchero.
Puoi conservare la NY cheesecake senza glutine per 3 giorni in frigorifero.


