Marco Scaglione, Chef free from

Una cucina per tutti con piatti che rispecchiano l’amore per la buona tavola, i sapori e il calore dei luoghi della propria infanzia, dalla Sicilia alla Toscana passando per la Francia. La ricerca e la creazione di un nuovo equilibrio fra tradizione e innovazione. Ecco come si presenta a noi Marco Scagliole, Chef e consulente del mondo “free from”. Un mondo, quello del  “naturalmente senza”, che lo appassiona da sempre e dova ha potuto dimostrare come cucinare “free” non sia assolutamente sinonimo di “senza” gusto.

Nato in Sicilia, Marco Scaglione si appassiona alla cucina fin da bambino. Trasferitosi in Toscana, frequenta la scuola alberghiera di Montecatini Terme per poi trasferirsi a lavorare nelle cucine francesi.

Rientrato in Italia intraprende, insieme all’ AIC (associazione Italiana Celiachia), un progetto di cucina senza glutine dedicato ai bambini del Saharawi: “I miei piatti rispecchiano l’amore per la buona tavola, i sapori e il calore dei luoghi dove ho vissuto, dalla Sicilia alla Toscana passando per la Francia, tradizione e innovazione creano un nuovo equilibrio. Per quanto riguarda la cucina dedicata alle intolleranze prediligo il “naturalmente senza” che ho da tempo dimostrato che non è assolutamente sinonimo di senza gusto”.

Due volte vincitore del trofeo di alta cucina senza glutine dell’AIC, Marco è autore di diverse pubblicazioni con Rcs e Reverdito, in tema di cucina e intolleranze.
Attualmente divide il lavoro ai fornelli con un ricco calendario di convegni, interviste, partecipazioni a programmi radiofonici e televisivi .

Conoscenze che Marco, da qualche anno, sta cercando di diffondere presso il pubblico attraverso corsi dedicati al senza (senza glutine, senza lattosio/latticini, senza uova e senza nichel) adatti sia a chi già lavora nel settore ma soprattutto a chi ha la curiosità di affacciarsi per la prima volta su questo settore della ristorazione.

Che siano motivazioni personali quanto professionali, i corsi di Marco permettono di scoprire un nuovo modo di cucinare, senza ma con gusto.

Dal 2002 Marco organizza corsi di cucina “mani in pasta”  spaziando in temi che vanno dai dolci da colazione ai panificati, dalla pasta fresca ai dolci della tradizione, dalla pasticceria base fino ai grandi lievitati. Ogni corso è modulato per poter essere seguito da amatori o professionisti, anche su gruppi molto numerosi offre il suo supporto per scoprire come gestire gli impasti e l’azione delle materie prime su di essi, le lievitazioni e l’importanza delle cotture.

Sui suoi canali social lo chef ha un ricco archivio di ricette a cui è possibile accedere gratuitamente (Facebook: Marco scaglione Chef senza glutine – Instagram: Chefmarcoscaglione – Web: marcoscaglione.it).

Parola chiave: familiarità

Durante i suoi corsi, Marco ha un linguaggio molto casalingo: solitamente parte dalle basi della cucina (senza glutine, lattosio ma anche nichel o uova) per arrivare a imparare come impastare e far lievitare, sfatando falsi miti.

Nei suoi corsi, utilizza mix commerciali oppure offre la possibilità di creare in maniera autonoma il perfetto equilibrio con farine in purezza, che si adegua alle esigenze e ai gusti di ciascuno.

Prima di affrontare un corso di Marco bisogna “resettare” quello che si sa in merito alle preparazione glutinose, quindi seguire passo dopo passo le istruzioni del professionista su come modellare un impasto e creare un lievitato. Grazie ai corsi dello Chef Marco, sarà possibile imparare a creare in casa i mix di farine free, questo passaggio è importante sia per chi si affaccia la prima volta alla cucina senza glutine sia per chi già cucina free. Inoltre, conoscere i singoli ingredienti e il loro impatto sull’impasto, è fondamentale nell’imparare a leggere le etichette.

Cucinare senza glutine e free è facile, provare per credere

Nei corsi di Marco si avranno compagni di tutte le età, dai 40 ai 55 anni, anche se il 2022 ha dimostrato come l’età in cui la voglia di impararee a cucinare si sta abbassando, partendo dai 20 e 30 anni.

I corsi disponibili sono senza glutine e senza lattosio, ma lo Chef Marco Scaglione affronta anche i temi vegan (senza latticini e senza uova) e senza nichel.

Oltre ai corsi singoli, Marco propone anche aule di formazione con più date, affrontando un menù completo ad personam, oppure con moduli dedicati ai professionisti del settore ristorativo. Salutiamo Marco e lo ringraziamo per il suo impegno nel mondo della formazione del free from, lui ci ricambia offrendo uno sconto di 5€ per iscriversi ai suoi corsi, basterà utilizzare il coupon SLURPROMO.

Non solo corsi ma anche consulenze per il settore food

La consulenza inizia da una “fotografia” di valutazione del livello di partenza di chi è interessato a saperne di più sul tema del “senza”.
Porgo attenzione alle esigenze del mio cliente per ideare, presentare e realizzare il suo progetto conoscendo lo scenario di mercato in cui si trova ad operare, adeguando alle possibilità della sua azienda strategie di concorrenza.

Per arrivare a ciò è fondamentale realizzare un esame critico per focalizzare gli obiettivi che si vogliono raggiungere, elaborando un planning operativo:

  • Organizzare il lavoro per obiettivi creando l’equilibrio vincente di un team.
  • Studiare e approfondire gli ingredienti che determinano la riuscita del prodotto, realizzando tabelle nutrizionali competitive rispetto ai prodotti già presenti sul mercato.
  • Proporre (e imparare a conoscere) un’ampia scelta delle materie prime.
  • Realizzazione mirata ed esclusiva di mix (preparati) che rispecchiano le esigenze sempre più dettagliate dell’utente finale e del mercato.

Marco Scaglione

Chef specializzato in cucina free from. Per info e iscrizioni sui suoi corsi Marcoscaglione.it  corsionline@marcoscaglione.it oppure whatsapp al numero 353.4039385