
Lorenzo Durizzi, senza per eccellenza
L’avventura dello shop di Lorenzo Durizzi parte da molto lontano, più precisamente dal 1998 quando presso il ristorante a gestione familiare, il Leone d’Oro di Telgate, si presentano degli amici di famiglia con il proprio cibo portato da casa.
Allora la problematica delle intolleranze alimentari e della celiachia erano ancora poco conosciute, ma la situazione aveva così colpito i titolari che decisero di approfondire il tema e di iscriversi ad alcuni corsi dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia). Da qui la storia porta grandi soddisfazioni al ristorante, tanto che negli anni successivi, decidono di arricchire l’offerta con una cucina anche senza lattosio.
L’esperienza porta a pensare di aprire uno shop online in cui vendere impasti, dolci e salati, senza glutine e senza lattosio di qualità.



Sul sito è possibile acquistare sia prodotti salati come basi per pizza, focacce, pane ma anche dolci, come la caprese, la margherita e altri in vaso cottura ma anche i dolci delle feste come le colombe e i panettoni. Tutti i prodotti sono sia senza glutine che senza latticini.
Tutti i prodotti sono senza amido di frumento deglutinato, e usano solo farine e amidi naturalmente senza glutine.
Abbiamo assaggiato sia la base pizza che i dolci delle feste come colomba e panettore, delle vere delizie.
I prodotti sono tutti confezionati sottovuoto, in questo modo possono essere conservati fino a 60 giorni senza dover surgelare il prodotto.



Per quanto riguarda la base pizza, ci ha colpito molto la morbidezza dell’impasto e il cornicione, molto soffice. Il sapore è un po’ integrale probabilmente per via del riso venere, del sorgo e del grano saraceno, ma nell’insieme è davvero saporita. Essendo una base pizza, ha il pregio di poter essere farcita come più si desidera, e quindi di andare maggiormente incontro alle esigenze di ciascuno, senza accorgersi di star assaggiando un prodotto senza glutine e senza lattosio.
Una volta aperta la confezione, basta farcire la base con gli ingredienti, mettere la pizza in forno a 220° per 5/8 minuti e in poco tempo si avrà una pizza senza glutine e lattosio (ma con tracce di proteine del latte) come in pizzeria. La base è talmente buona che abbiamo provato a mangiarla come focaccia durante un aperitivo gluten free. Eccezionale con un filo d’olio d’oliva e dell’origano.
Per i dolci delle feste, sia la colomba (al link trovi la recensione dedicata alla variante pere e cioccolato) che il panettone senza glutine e senza lattosio, sono davvero golosi.
Certo, non ci si deve aspettare la classica versione della colomba o del panettone con il glutine, ma queste versioni senza glutine e senza latticini sono davvero golose. La cosa che ci ha colpito maggiormente è la morbidezza dell’impasto e quel profumo di vaniglia. Se li si riscalda un paio di minuti in forno a bassa temperatura, si possono apprezzare maggiormente i profumi e i sapori degli ingredienti.
Per concludere, i lievitati sia dolci che salati di Lorenzo Durizzi sono una vera delizia per il palato, la scelta perfetta per tutti coloro che vogliono godersi le feste e non solo, senza dover rinunciare al gusto e alla qualità in pieno stile Slurp.