
Fusilloni di mais bianco alla curcuma con zucchine
Per questa ricetta abbiamo usato una pasta di mais bianco con una percentuale di curcuma e pepe (necessario per assimilare la curcuma), la curcuma risulta leggera al palato e il pepe dona un sentore aromatico a ogni piatto.
Rispetto al mais giallo, quello bianco si differenzia non solo per il sapore ma anche per il basso contenuto di zuccheri e di nichel. Riesce a saziare senza appesantire, resta sempre al dente e raddoppia di volume in cottura. Grazie al suo gusto delicato è un’ottima base per ogni ricetta. Noi abbiamo provato la pasta di Bontasana ma sul mercato puoi trovare delle valide alternative.
Inoltre abbiamo voluto utilizzare solo prodotti bio e chilometro zero, perché sono prodotti più di qualità e più ricchi di sapore. Se avete la possibilità di un orto urbano vicino casa vi consigliamo di provare a prendere zucchine e pomodori, scoprirete che sono molto più saporiti.
Ingredienti per 2 persone
• 130 g di pasta mais bianco con curcuma e pepe Sarawak
• 250 g di zucchine verdi bio
• 100 g di cipollotto bianco (sia parte bianca che verde)
• 3 pomodori perini
• 100 g di pancetta
oppure 100 g di pancetta vegana
• 1 bicchiere vino rosato
• Olio evo
• Sale
Questa ricetta è realizzabile anche in versione vegana: basta sostituire la pancetta classica con quella pancetta vegana. Per questa variante, ti consigliamo di stare attenti con i liquidi e di aspettare che si asciughino bene prima di introdurne altri.
Procedimento





