Frittelle dolci

Le frittelle dolci sono un dolce tipico del Carnevale. Ma sono così golose e soffici che puoi prepararle anche per una festa di grandi e piccini. La ricetta è adatta a celiaci e intolleranti al lattosio e, grazie all’uso delle patate, si adatta bene anche a chi non può mangiare le uova. Una ricetta veramente semplice, e dopo aver preparato l’impasto, dovrai solo friggere le palline in olio ben caldo

.

Ingredienti

• 450 g di farina senza glutine (Petra per dolci)
• 150 g di patate
• 8 g di lievito secco o 1/2 cubetto di fresco
• 5 g zucchero
• 1 pizzico di sale

• 1 cucchiaio di olio evo
• scorza di limone grattugiata
• olio per frittura
• zucchero o zucchero a velo

Per questa ricetta ti consigliamo, una farina che abbia lo psillium all'interno, aiuterà la lievitazione e terrà l'impasto morbido

Procedimento

Per prima cosa prepara le patate: lavale e mettile a lessare in acqua salata (circa 20 minuti in pentola a pressione). Quando sono pronte, elimina l’acqua e lasciale raffreddare. Una volta raffreddate sbucciale e schiacciale con una forchetta fino a quando non sono in purea.

Sciogli il lievito con lo zucchero, in 300 ml di acqua a temperatura tiepida.

Nella ciotola della planetaria, versa la farina e dopo l’acqua con il lievito. Inizia a impastare con il gancio e aggiungi la purea di patate, il sale, la buccia grattugiata del limone e il cucchiaio d’olio. Quando il composto risulta omogeneo, spegni la planetaria e copri la ciotola con un canovaccio pulito. Lascia lievitare fino al raddoppio del volume.

Se non hai la planetaria, puoi realizzare l’impasto anche a mano.

A lievitazione ottenuta, metti un pentolino d’olio per frittura sul fuoco e porta a temperatura.
L’impasto ottenuto è appiccicoso, pertanto dovrai aiutarti con dell’olio, ungendo una mano e un cucchiaio con cui raccogliere l’impasto.

Preleva una noce di impasto e con la mano spingi il contenuto nell’olio bollente; prosegui per tutto l’impasto.
Per avere un fritto perfetto e poco unto, ricordati di non mettete troppe frittelle contemporaneamente nell’olio bollente, rischi che la temperatura dell’olio si abbassi troppo rapidamente e le frittelle risulterebbero unte.

Man mano che le frittelle risultano ben dorate, toglile dall’olio con una schiumarola e poggiale su fogli di carta assorbente.

Versa le frittelle ancora calde in una ciotola con zucchero lo semolato di modo che si attacchi e servile subito.

Buon appetito!