
Non sempre è facile trovare qualcosa di buono e gustoso per chi ha un’allergia, un’intolleranza o una celiachia. Spesso ci si imbatte in prodotti di dubbia consistenza e un gusto poco invitante.
Questo porta le persone con queste problematiche a chiudersi in casa e non condividere più momenti come pranzi, cene o aperitivi che, nella nostra cultura italiana, sono invece momenti molto importanti di socialità.
Abbiamo deciso quindi di raccontarti di una nuova realtà, Fatto per te, e intervistiamo Beatrice e Nicolò, i fondatori di questo shop di box culinarie, nato con l’obiettivo di ricreare occasioni di convivialità, in tutta sicurezza e sopratutto con gusto.
Beatrice ci racconta che, oltre che nel lavoro, lei e Nicolò sono coppia anche nella vita e che l’idea è nata durante il periodo covid. Lei aveva appena perso il lavoro e Nicolò sta ancora studiando ingegneria gestionale. Beatrice coglie quindi l’occasione per seguire alcune lezioni di Nicolò sulla fondazione di start up e sulla loro crescita.




Da qui decidono di creare delle box, che permettano di ricreare in cucina piatti gustosi e vivere delle nuove esperienze culinarie, 100% sicure e soprattutto 100% buone.
Vengono notati da un incumbatore per start up, e tra marzo e aprile 2021, ne diventano parte. Iniziano quindi a cercare sul territorio laboratori che garantiscano prodotti di eccellenza, e con loro creano la prima box, Panettone. La box prevede un panettone senza glutine di pasticceria e tutti gli ingredienti per creare un’ottima crema senza glutine e lattosio. Un successo!
Beatrice e Nicolò decidono così di lanciare la seconda box: Pizza x2. Chiediamo a Beatrice perché x2, ci risponde che l’idea è quella della convivialità, e certi del gusto, è bello poterla condividere con chi ami o con un’amico anche se non celiaco. Nella confezione si trova una base pizza, semi cotta, senza grano e senza glutine, una salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva all’aglio e origano. Sta all’inventiva e alle necessità di chi la compra, completare la pizza in maniera personale, golosa e unica.


Chiediamo a Beatrice su cosa stia lavorando con Nicolò e cosa possiamo aspettarci da loro nei prossimi mesi, ci racconta che stanno lavorando per lanciare la box “colazione x2” e “aperitivo x2”.
Salutiamo Beatrice con l’acquolina in bocca, con la promessa di provare a creare una pizza originale e con l’augurio di poter assaggiare e vivere presto altri momenti con le 2 nuove box: nel mondo delle allergie e intolleranze, servono imprenditori che credano che anche questo tipo di prodotti debba essere Slurp.
Alcuni giorni dopo abbiamo provato a realizzare la pizza senza glutine con la box Pizza x2. La confezione è davvero bella e ricca, all’interno ci sono le istruzioni, una cartolina che presenta l’esperienza e tutti i prodotti artigianali confezionati monodose (tranne la passata) per la preparazione di una fantastica pizza. I passaggi sono chiari e in pochi minuti ci si ritrova con una buonissima marinara, profumata e fumante. Ovviamente, sfornando un paio di minuti prima la pizza, puoi aggiungere la mozzarella o qualunque altro ingrediente, ti basterà poi reinfornala per i pochi minuti mancanti e avrai così la tua pizza davvero unica e fatta x te.
All’interno della confezione trovi: la base senza glutine, lattosio e vegan la Bottega del Leone , la passata di pomodoro datterino bio pugliese dell’azienda agricola turco , l’olio bio aromatizzato all’aglio di San Domenico e origano di Sicilia.
La pizza che abbiamo creato è davvero buona, l’impasto è del tipo con il cornicione e un pochino focaccioso, la passata dolce al punto giusto e l’origano è profumatissimo.

