
Farinata di lupini
I lupini sono legumi tipici del bacino mediterraneo, caratteristici della dietamediterranea per i loro numerosi benefici.
Grazie al loro elevato contenuto proteico sono adatti all’alimentazione vegetariana e, grazie al loro basso indice glicemico, sono ottimi anche in caso di diabete. Scopri tutti i loro benefici qui.
I lupini sono reperibili secchi oppure in scatola o sottoforma di farina per creare delle ottime ricette senza glutine.
Ingredienti
• 100 g di farina di lupini
• 20 g di olio evo
• 300 ml di acqua
• Rosmarino q.b.
• 4 g di sale
• Olio evo per ungere la padella q.b.
Un goccio di olio evo e del sale grosso a fine cottura daranno un tocco in più alla farinata
Procedimento
Per prima cosa preriscalda il forno a 200°.
Nel frattempo versa la farina di lupini in una ciotola capiente e, mescolando con una frusta, unisci poco alla volta l’acqua. Per ultimo incorpora l’olio e il sale.
Il composto dovrà risultare senza grumi, come una pastella liscia e omogenea.
Ungi con due cucchiai di olio evo una teglia da forno e scaldala nel forno per un paio di minuti.
Togli la teglia dal forno e versa la pastella di farina di lupini, decora con il rosmarino e infornare per circa 20 minuti, per i primi 10 tieni la teglia nella parte superiore del forno, per i restanti 10 minuti mettina nella parte bassa del forno.
Sforna e servi con una spolverata di pepe macinato fresco.
Puoi conservare la farinata di lupini in frigorifero per 3-4 giorni.