Assieme al pane di quinoa, trovi la ricetta qui, i crackers senza glutine sono naturalmente “senza” in quanto si usano farine naturalmente prive, come la farina riso, per prepararli.

Eccezionali sostituti del pane, i crackers di riso sono ottimi anche come stuzzichini senza glutine e senza latticini. Sono a basso contenuto di nichel, inoltre si preparano senza uova. Perfetti per essere mangiati da soli o da servire in accompagnamento a verdure grigliate, affettati e, se non hai problemi, a formaggi. Li prepari in pochissimi minuti e la ricetta è molto facile e sono davvero adatti a tutti, grandi e piccini.

Puoi preparare i crackers di riso con pochi ingredienti: farina di riso (senza glutine), sale, olio extra vergine d’oliva e acqua.

Divertiti ad aromatizzare i tuoi cracker con paprika, rosmarino, curcuma, origano o come vuoi tu. Non hanno bisogno di amidi aggiunti o di lievito, solo un pizzico di fantasia per crearli sempre con gusti nuovi.

Ingredienti


• 150 g di farina di riso
• 120 ml di acqua


• 1 cucchiaino di sale
• 2 cucchiai d’olio evo
• spezie a piacere

Puoi realizzarla mescolando dal 10% al 50% con altre farine consentite dalla tua dieta, come quinoa, sorgo, mais bianco. Fai solo attenzione all’acqua che potrebbe cambiare in base alla farina.

Procedimento

Per prima cosa preriscalda il forno a 200°.

Nel frattempo metti in una ciotola la farina, il sale e un pochino d’acqua.Inizia a mescolare con l’aiuto di una spatola, aggiungi l’olio e per ultimo la restante acqua.

Una volta compattato, inizia a lavorarlo con le mani e dividilo in 3/4 panetti più piccoli così da aggiungere le spezie che più desideri.

Metti un po’ di farina su una passatoia e stendi con un mattarello l’impasto fino a ottenere una sfoglia di un 2-3 millimetri. Non girare la sfoglia, essendo senza glutine è molto morbida e potrebbe bucarsi, e spargi un po’ di farina di riso anche sulla parte superiore per non farla attaccare al matterello.

Con un tagliapizza crea dei quadrotti, mettili su una teglia con della carta da forno e infornali per 15 minuti.
Una volta pronti versa un filo d’olio e lasciali raffreddare.

Buon appetito