
Ci sono giorni in cui hai voglia di una dolce coccola, allora una bella fetta di torta tiepida da accompagnare a una buona tazza di tè o di caffè è quello che ci vuole per scaldare il cuore. Vogliamo proporti la carrot cake, una torta leggera e soffice, senza latticini e senza glutine che puoi divertirti a modificare e con cui puoi sperimentare per avere un risultato sempre diverso, cambiando la spezia o il mix di farine, che ti farà dire Slurp!
Ingredienti per una teglia da 20/24 cm
• 2 uova (separate i tuorli dagli albumi)
• 120 g di mandorle frullate (farina di mandorle)
• 180 g di farina di riso
• 120 g di zucchero di canna
• 80 ml di olio di semi (quello che preferite)
• 260 g di carote grattugiate
• 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
• 1 pizzico di noce moscata
• la scorza di 1 arancia non trattata grattugiata
• 1/4 di bacca di vaniglia
• 1 bustina di lievito vanigliato senza glutine
• 1 pizzico di sale
Puoi variare le proporzioni di ogni farina da quella di riso a quella di mandorle, per esempio sostituire la prima con 90 g di farina di riso e 90 g di grano saraceno, oppure al posto delle mandorle usare le nocciole. L'importante è mantenere gli stessi quantitativi.
Procedimento
Per prima cosa preriscalda il forno a 180°.
Nel frattempo, sguscia le uova separando i tuorli dagli albumi. Sbatti i tuorli in una ciotola con metà dello zucchero (60 g) fino a quando non saranno chiari e spumosi.
Aggiungi a questo punto le carote grattugiate, le farine, l’olio, la cannella, la noce moscata, i semi ricavati dalla bacca di vaniglia, il lievito, il sale e mescola energicamente finché non sarà tutto omogeneo e ben amalgamato.
Monta gli albumi a neve fermissima (puoi usare sia la planetaria che una frusta elettrica), seguendo questi brevi passaggi: inizia a montare gli albumi a massima velocità; appena saranno montati, riduci la velocità e aggiungi lo zucchero rimasto, poi aumenta nuovamente la velocità e monta a neve ferma; abbassa la velocità al minimo, unisci la scorza di arancia e alza nuovamente la velocità delle fruste per 10 secondi.
Incorpora gli albumi appena montati al mix di farina e carote in 3-4 riprese utilizzando una spatola e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
Una volta che il composto è ben amalgamato, versalo nella teglia e poni tutto nel forno caldo per 45 minuti (verifica la cottura infilando uno stecchino nella torta: se esce pulito, la torta è pronta).
Puoi servire la torta con una spolverata di zucchero a velo oppure con granella di mandorle in superficie.
Se non hai problemi con il lattosio puoi preparare un frosting di ricotta montata con lo zucchero a velo (250 g di ricotta montati con 40 di zucchero a velo), o servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia.
