
Burger di zucca e quinoa
Con l’arrivo di ottobre torna uno dei nostri ingredienti preferiti: la zucca. Regina indiscussa dell’autunno, la zucca è dolce, cremosa, colorata e si presta a tantissimi usi in cucina, dal dolce al salato.
Oggi ti proponiamo una ricetta facile che potrai usare anche per stupire gli amici alla festa di Halloween anche con ospiti che necessitano di particolari attenzioni.
Stiamo parlando dei burger di zucca e quinoa: ti serviranno pochissimi ingredienti, solo zucca, spezie, cipollotto e quinoa. Per quest’ultima la nostra scelta è caduta sulla quinoa di Quin perché, trattandosi di un prodotto integrale, ha un gusto rustico che ben si sposa con la dolcezza della zucca.
La nostra ricetta dei burger è senza glutine, senza latticini e ha un contenuto molto basso di nichel che la rende perfetta sia per i grandi che per i più piccoli.
Inoltre non prevede l’uso delle uova perché la zucca si riesce a compattare molto bene e, una volta impanata con i fiocchi di quinoa, terrà la forma.
Servi i tuoi burger di zucca con un’insalata di belghe e arancie oppure con una crema come quella di melanzane affumicate senza glutine e senza latticini, il mutabbal, trovi la ricetta qui.
Ingredienti
• 300 g zucca cotta
• 90 g quinoa lessata
• 1 cucchiaino curcuma
• 1 cucchiaino paprika
• 1/2 cucchiaino cumino
• Cipollotto tagliato fine q.b.
• Fiocchi quinoa q.b.
• Sale e pepe
Ricorda solo di pre-cuocere la zucca in forno per circa 30 min a 180° e di cuocere i chicchi di quinoa in pentola per 15 min.
Procedimento
In una ciotola metti la polpa della zucca precedentemente cotta e la quinoa lessata, comincia ad amalgamare.
Aggiungi tutte le spezie, il cipollotto e sale e pepe a piacere, mescola fino ad ottenere un’impasto omogeneo.
In un piatto metti i fiocchi di quinoa e, aiutandoti con un coppa pasta, comincia a preparare i tuoi burger alti circa 4 cm.



Quando l’impasto all’interno del coppa pasta è ben pressato finisci con altri fiocchi di quinoa. Ripeti l’operazione fino a terminare l’impasto ( risulteranno circa 4 burger).
In una pentola antiaderente metti un filo d’olio evo e, quando la pentola è ben calda, metti i tuoi burger. Dopo circa 5 minuti, gira i burger e prosegui per altri 5 minuti. In questo modo i fiocchi di quinoa creeranno una panatura esterna molto croccante.
Servi i tuoi burger senza glutine e latticini e buon appetito.


