Brio Gluten Free Bakery

 

Nel 2014 a Verona, grazie a una giovane coppia, nasce una pasticceria senza glutine.
I ragazzi si chiamano Giovanna e Paolo e chiamano la loro pasticceria Brio Gluten Free Bakery.
Abbiamo avuto modo di conoscere Giovanna, una donna forte e determinata, mossa dal fuoco della passione. Ed è bello trovare, nel mondo del senza glutine, persone che mettano l’anima in quello che fanno.
Da Brio Gluten Free Bakery i prodotti sono realizzati quasi tutti con farine naturalmente prive di glutine come riso, mais, tapioca, saraceno.

Attenzione e selezione della materia prima

Farine natualmente prive di glutine quasi per tutti i prodotti, perché purtroppo panettoni, crackerini e brioscione contengono amido di frumento deglutinato. Un prodotto quindi non naturalmente privo di glutine e che, sebbene possa rientrare in una dieta per celiaci in quanto ne contiene una percentuale inferiore a 20 ppm, è il risultato di un lungo processo industriale. Inoltre, essendo un amido, aumenta il valore dei carboidrati presenti nel prodotto finito, essendo l’amido uno zucchero.

Ricordiamo inoltre che l’amido di frumento deglutinato è un alimento da evitare per chi soffre di allergia al grano.

Nonostante questo abbiamo deciso di provare il panettone nella sua versione speciale al gusto strudel (qui trovi l’articolo sui panettoni) e diversi tipi di biscotti fatti invece con farine naturali. Siamo davvero molto soddisfatti dei nostri assaggi.

Il primo assaggio è stato per il panettone, quest’anno è stato introdotto il gusto in edizione limitata strudel. Il profumo e il sapore portano in montagna. Il gusto è buono, la mela e la cannella sono presenti e trasportano in pochi attimi in Tirolo. L’unica pecca è un particolare retrogusto dato dalla presenza dell’amido di frumento deglutinato nella ricetta.

Su questo particolare prodotto abbiamo avuto un piccolo problema con l’ordine in quanto il frumento deglutinato non era segnalato come allergene. L’assistenza clienti ha subito risposto e ha gestito il problema con la massima professionalità. Ci siamo sentiti capiti e soprattutto la pronta risposta ci ha dimostrato come la passione dei titolari ricada in ogni aspetto del loro lavoro, dai prodotti al post vendita. Bravi!

Attenzione al cliente, passione e amore per il gluten free

Passando ai biscotti il primo assaggio è stato per i Limonelli, dei biscottini tondi, perfetti per l’ora del thé. Ricordano molto i biscotti al burro e in più hanno una decisa nota di limone data dalla scorza grattugiata all’interno dell’impasto senza glutine. Il buono di questo prodotto si capisce subito leggendo l’etichetta: pochi prodotti ma buoni, come la farina di riso biologica.

Poi abbiamo assaggiato gli inzuppi sia alla panna che al cacao, con un impasto più morbido sono i biscotti perfetti per la colazione oppure da prendere con una buona tazza di caffè.

Infine abbiamo provato i biscotti mandorla e cannella e i frollini nocciole e cioccolato. Questi biscotti, nella loro ricetta gluten free, prevedono una percentuale di mandorle o nocciole frullate e usate come farina. Così rimangono più rustici, saporiti, perfetti alla mattina, buoni per accompagnare un caffè o come merenda all’ora del thé.

Brio Gluten Free Brakey

Puoi trovare i loro prodotti online e in alcuni negozi e bar

Brioglutenfreebakery.com