Besciamella senza glutine e lattosio

 

La besciamella (in francese béchamelle) è una delle salse madri della cucina, una base per creme o ricette più elaborate.

La nostra besciamella è senza glutine e senza lattosio (ma con latticini), così da poter essere utilizzata anche per allergici, celiaci o intolleranti al lattosio.

Questa base gluten free si prepara molto velocemente, creando un roux bianco, fatto con uguali quantità di burro chiarificato e farina senza glutine cotti, a cui viene aggiunto latte senza lattosio, un pizzico di sale noce moscata e poi cotta fino a ottenere salsa addensata che veli il leccapentola.

Ingredienti


• 100 g di farina di riso
• 100 g di burro chiarificato


• 1 l di latte senza lattosio o bevanda vegetale di riso
• pizzico di sale
• q.b. noce moscata

Se non hai in casa la farina di riso puoi usare anche la farina di sorgo, di quinoa oppure amidi come maizena o fecola di patate. Nel caso di altre farine ovviamente la besciamella avrà un gusto più integrale, nel caso degli amidi ricorda di usare 80 g di amido.

Procedimento

Preparare la besciamella senza glutine e lattosio è davvero facile, comincia mettendo in un tegame il burro chiarificato a cubetti e farlo scogliere a fuoco basso. Appena sciolto, versa la farina di riso e lentamente falla amalgamare senza grumi.

Falla cuocere per qualche minuto, e versa il latte senza lattosio freddo a filo continuando a mescolare fino al completo incorporamento.

A questo punto aggiungi il sale e la noce moscata e prosegui la cottura a fiamma bassa continuando a mescolare. Cuoci per 10 minuti circa o comunque fino alla consistenza desiderata. Tieni conto che una volta raffreddata la creema risulterà più densa.

Usa la tua besciamella senza glutine e lattosio per creare delle lasagne oppure dell’ottima verdura gratinata al forno, noi abbiamo fatto i finocchi gratinati al forno.

Puoi conservarla in frigorifero in un tapper per un paio di giorni.