
Be Free | Ristorante 100% dedicato al free food
Questa avventura comincia qualche anno fa, dietro ai banchi della scuola alberghiera. Matteo e Giovanni, non solo diventano grandi amici ma sognano di aprire un locale insieme. Giovanni dietro ai fornelli, Matteo come responsabile di sala.
Entrambi vanno all’estero a lavorare, conseguendo anche vari successi.
Ma è tornando nella loro terra, la sardegna, che hanno l’idea: aprire un ristorante senza glutine, e più in generale, dedicato al food free from. Così nasce Be Free, ristorante senza glutine al 100% e anche senza lattosio a Olbia.


Inclusività e gusto: mangiare da Be Free è davvero un’esperienza free


Aprire un nuovo locale è una grande sfida, ma la qualità e l’amore che Matteo e Giovanni mettono nei loro piatti e nel servizio, gli regala fin da subito i primi successi. Inoltre entrano a far parte del circuito AIC. Qui da Be Free è tutto 100% senza glutine, e sono presenti tantissimi piatti senza latticini e/o lattosio, e anche per chi è allergico alle uova, oppure ai crostacei. C’è davvero un piatto per qualunque allergia.
Il menù è ben fatto, interattivo, e in base alle allergie, può mostrarti subito i piatti disponibili.
Se proprio dobbiamo trovare una pecca, sta nell’apparecchiatura della tavola: bellissimi i piatti, peccato per l’uso delle tovagliette di plastica sopra alla tovaglia verde.
La stagione 2023 è appena iniziata, ma pensano già al 2024 anno in cui contano di rifarsi il look: tante le novità in arrivo, come l’impegnò di eliminare l’amido di frumento deglutinato dai pochi prodotti in cui è presente e arrivare a fare direttamente loro il pane.
Che bello poter ordinare senza dover chiedere: “è senza glutine”. Così per la nostra esperienza abbiamo ordinato come antipasto polpo e avocado. Davvero ottimo, e i vari abbinamenti con le salse, ovviamente tutte gluten free, erano eccellenti.
Di primo abbiamo ordinato i malloreddu al ragù di pecora e gli gnocchetti di patate.
I piatti con la pecora sono tipici della Sardegna e devo dire che, anche se il sapore della pecora è presente, non risulta invadente. Ben fatto il ragù, ma anche il sugo di peperoni e datterini con la pecora e il pistacchio sono una piacevole scoperta.




Arriviamo al dolce e abbiamo scelto il la seadas e il tiramisù di cui Matteo va orgoglioso. La seadas è un dolce tipico sardo e, inquesta versione senza glutine è buonissimo. Non ci si accorge della differenza da una tradizionale. Il miele con l’arancia sopra preparato bene, e la pasta della seadas era super croccante.
Il tiramisù invece è leggermente diverso dalla classica versione, in questo caso è ricoperto il tiramisù con il cioccolato grattugiato, super cremoso e super goloso. Questo dolce non solo è senza glutine ma anche senza lattosi, vi sfido a trovare la differenza! La crema al mascarpone senza lattosio è spaziale.
La nostra esperienza non può che essere positiva e l’idea di un ristorante free per tutto è inclusiva. Anche per chi ci ha accompagno alla cena che mai ha avuto la sensazione di mangiare “senza” solo quella di mangiare “free”.
Salutiamo Matteo, Giovanni e tutto il team con l’augurio di rivedersi presto.
Be Free ristorante 100% gluten free si trova a Olbia
in via Gabriele D’Annunzio, 89
Quando: tutti i giorni dalle 08.00 alle 23.00
Tel.: 351 8959327