
La Angel cake, la torta degli angeli, è una torta soffice come una nuvola che arriva dalla tradizione americana.
Tradizionalmente è fatta di soli albumi (in alcune varianti prevede anche l’utilizzo dei tuorli) e senza grassi, quindi naturalmente priva di latticini e lattosio.
Noi te la proponiamo nella versione senza glutine che puoi divertirti a modificare, grazie alle indicazioni qui sotto, e con cui puoi sperimentare, per avere un risultato sempre diverso, semplicemente cambiando il mix di farine, oppure dividendo il montato di albumi in due parti per farla marmorizzata e bigusto, avendo un risultato che ti farà dire Slurp al solo sguardo!
Ingredienti per uno stampo da chiffon cake oppure da ciambella da 26 cm
• 500 g di albume
• 85 g di farina di riso
• 85 g di mandorle o altra frutta a guscio, frullata a farina
• 1 bustina di cremor tartaro
• 280 g di zucchero bianco
• scorza di 1 limone
• 1 pizzico di sale
• 6 g di lievito vaniglinato senza glutine
• qualche goccia di limone/un cucchiaino di aceto
• 1/2 bacca di vaniglia
Puoi variare le proporzioni di ogni farina, da quella di riso a quella di mandorle: per esempio sostituendo la farina di mandorle con quella di nocciole, oppure ancora riducendo di 20 g la farina di riso e usare 20 g di polvere di té matcha. Se mantieni gli stessi quantitativi di farine il tuo unico limite è la fantasia.
Procedimento
Per prima cosa preriscalda il forno a 175°.
Nel frattempo, monta gli albumi a neve fermissima (puoi usare sia la planetaria che una frusta elettrica), seguendo questi brevi passaggi: inizia a montare gli albumi a massima velocità; appena saranno montati, riduci la velocità e aggiungi lo zucchero, poi aumenta nuovamente la velocità e monta a neve ferma; abbassa la velocità al minimo e unisci il cremor tartaro, alza nuovamente la velocità e unisci qualche goccia di limone e la sua scorza grattuggiata o l’aceto, monta ancora per qualche secondo e spegni.
In un mixer frulla la frutta secca scelta con la farina di riso, riduci tutto in polvere finissima, mescola bene con il lievito, i semi della vaniglia, il pizzico di sale. A questo punto incorpora con gli albumi appena montati in 3-4 riprese utilizzando una spatola e mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Versa il tutto nello stampo senza imburrarlo né infarinarlo.


Poni nel forno caldo per 45/55 minuti (il tempo dipende da quanto sono montati gli albumi, verifica la cottura infilando uno stecchino nella torta: se esce pulito, la torta è pronta). Una volta che hai sfornato la torta rovesciala sui piedini dello stampo e falla raffreddare completamente. Se non hai lo stampo della chiffon cake puoi usare uno stampo ciambella alto e, una volta sfornata, infila a testa in giù sul collo di una bottiglia di vetro.
Puoi decorare la tua Angel cake come preferisci: zucchero a velo, marmellata (in superficie o farcendola) o ancora meringa, frutta fresca di stagione e ganache al cioccolato. L’unico limite è la tua fantasia.
Se NON hai problemi con i latticini puoi ricoprirla di morbido crème fraîche o yogurt greco.

Vaniglia e pistacchio con copertura di cioccolato fondente e granella di pistacchi

Classico alla vaniglia

Marmorizzata tè matcha e Red velvet
