Angel cake salata

Abbiamo già visto la Angel cake senza glutine qui, ma abbiamo voluto creare anche la versione salata senza glutine. Infatti, data la sua ricetta originale che prevede solo l’utilizzo di albumi o in alcuni casi anche tuorli, può essere facilmente ricreata per ricette salate, un’alternativa ottima anche al pane per chi non lo può mangiare.

Noi l’abbiamo realizzata col Parmigiano Reggiano ma se hai problemi con i latticini puoi ricreare questa ricetta senza l’uso del parmigiano, sostituendolo con dei cubetti di pancetta o un trito di erbe aromatiche.

Lasciati ispirare e crea la tua Angel cake salata senza glutine.

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake oppure da ciambella da 26 cm

• 4 uova
• 150 g di farina di ceci
• 130 g di zucchine
• 80 g di olio di semi
• 1 bustina di cremor tartaro

• 30 g di Parmigiano Reggiano
• 100 ml acqua tiepida
• qualche goccia di limone/un cucchiaino di aceto
• 2 g lievito di birra
• sale e pepe q.b.

Puoi provare questa ricetta con farine diverse ad esempio la farina di riso mixata a quella di grano saraceno. O sostituire le zucchine con broccoli o carote. L'importante è che mantieni gli stessi quantitativi di partenza.

Procedimento

Comincia a preriscaldare il forno a 160°.

Poi separa i tuorli dagli albumi tenendoli in due ciotole separate e frulla in un mixer le zucchine con un cucchiaino d’olio tenendo tutto da parte.

In una ciotola setaccia la farina di ceci e il lievito di birra. Inizia a mescolare con una frusta in maniera energica per sciogliere eventuali grumi. Versa l’acqua e l’olio e mescola nuovamente e, quando sarà tutto amalgamato, continuando a mescolare aggiungi i tuorli.

Per ultimo incorpora le zucchine frullate, il Parmigiano Reggiano, sale e pepe q.b. Tieni tutto da parte.

In una planetaria o con una frusta elettrica monta gli albumi a neve fermissima seguendo questi brevi passaggi: inizia a montare gli albumi a massima velocità; appena saranno montati, riduci la velocità e aggiungi il cremor tartaro, alza nuovamente la velocità e unisci qualche goccia di limone o l’aceto, monta ancora per qualche secondo e spegni.

A questo punto incorpora con gli albumi appena montati in 3-4 riprese insieme all’impasto che avevi tenuto da parte, utilizza una spatola e mescola dal basso verso l’alto per non smontarli.

Versa il tutto nello stampo senza imburrarlo né infarinarlo e cuoci a 160° per un’ora, poi abbassa a 150° e prosegui per 10 minuti.

Verifica la cottura infilando uno stecchino nella torta: se esce pulito, la torta è pronta. Una volta che hai sfornato la torta, rovesciala sui piedini dello stampo e falla raffreddare completamente. Se non hai lo stampo della chiffon cake puoi usare uno stampo ciambella alto e, una volta sfornata, infila a testa in giù sul collo di una bottiglia di vetro.

Puoi decorare la tua torta salata come preferisci: in questa versione abbiamo spolverato sopra del parmigiano e un trito di salvia e rosmarino. L’unico limite è la tua fantasia.