Allergia ai crostacei: i cibi da evitare!

 

L’allergia ai crostacei è una delle più diffuse al mondo e non deve essere sottovalutata. Quando parliamo di crostacei ci riferiamo a: gamberi e gamberetti, scampi, granchi, aragoste e astici. Inoltre i crostacei possono essere presenti in molte preparazioni industriali.

I principali sintomi di quest’allergia sono simili a quelli di altre allergie e comprendono: anafilassi, orticaria, disturbi gastrointestinali, disturbi respiratori. Purtroppo le reazioni a questa allergia possono essere anche gravi, quindi se soffri di questa presta molta attenzione alla presenza di questi alimenti, e dei loro derivati, all’interno di altri alimenti.

In questo articolo abbiamo raccolto alcuni alimenti, spesso insospettabili che contengono o potrebbero contenere i crostacei. Leggi sempre le etichette, potresti trovare scritto che un prodotto “potrebbe contenere tracce di crostacei”.
Noi speriamo possano esserti di aiuto e in caso di dubbi ricorda sempre di chiedere al tuo medico 👩🏼‍⚕️.

Gelatina

Dolci come la panna cotta e preparazioni salate come aspic di verdure, possono avere tra gli ingredienti la gelatina di pesce.

Fritto

Il problema del fritto è la contaminazione dell’olio. Prima di chiedere una bella frittura chiedi sempre se viene usata la friggitrice comune oppure viene fritto separatamente.

Surimi

Il surimi è un prodotto a base di polpa di merluzzo, viene confezionato in cilindretti colorati arancioni e bianchi tenuto insieme da addensanti di tipo alimentare. Il problema del surimi sono gli aromi che prevedono l’uso di polvere di granchio o gambero.

Glucosamina

La glucosamina è un integratore utilizzato per aiutare a mantenere le articolazioni agili e le cartilagini in buona salute.

Zuppe di pesce

Attenzione alle zuppe di pesce, spesso per insaporirle possono usare un fumetto di gamberi o un’insaporitore.

Nuvole di drago

Le nuvole di drago presenti in molti locali asiatici sono un rischio in quanto spesso vengono prodotte con la farina di gambero.

Salse

Alcune salse come la Worcestershier, o condimenti per l’insalata, possono contenere le proteine di crostacei (ad esempio gamberetti in salsa rosa o la Ceasar salad).

Uova di pesce e aromi

Alle volte chi è allergico ai crostacei può avere reazioni similari anche per le uova di pesce. Alcuni aromi inoltre possono contenere del pesce secco in polvere per insaporire piatti come zuppe.